L’Educazione Biocentrica è un proposta pedagogica rivolta a una fascia di età fra i 3 e i 18 anni che adotta come mediazione il Sistema Biodanza.

Si basa sulla concezione dellesperienza del vivere come processo di apprendimento: muoversi in modo organico stimolati dalla musica, entrare in relazione affettiva con l’altro, esprimersi utilizzando diversi linguaggi per rinforzare le capacità personali e prevenire difficoltà e disagi.

“Ciascun essere umano ha il proprio cammino. L’adulto, attraverso stimoli vitalizzanti, deve aiutare il bambino a trovarlo”
Rolando Toro Araneda

L’Educazione Biocentrica è una ricerca, un incessante studiare, sperimentare e condividere, spinti dalla passione della conoscenza.

Fini e risorse dell’Educazione Biocentrica

  • Sviluppo dell’affettività
  • Contatto con la propria identità unica e irripetibile
  • Percezione del corpo e dell’abilità motoria nel non-verbale
  • Sviluppo della creatività, dell’espressività e della comunicazione
  • Acquisizione dell’apprendimento vivenciale e della visione integrale dell’universo
    (conoscenza del mondo)
  • Sviluppo della coscienza ecologica ed etica con contatto diretto nella natura

Per diffondere questa Educazione organizziamo conferenze, tavole rotonde, esperienze di biodanza, momenti conviviali, presentazioni di libri e molto altro! 

Riprendono anche i nostri Symposium! Per uno scambio di saperi, per un allargamento del dialogo, per riunirsi in modo conviviale tra amici, colleghi, persone in ricerca.

Ti invitiamo dunque alla pienezza di ogni momento della tua vita

partecipando al 6° Symposium di Educazione Biocentrica

| 18 e 19 giugno 2022

La tematica: “Femminile, il luogo della cura” Il femminile come modalità di attenzione, ascolto, empatia.

Dove? Finalmente saremo in presenza! Presso La Vita al Centro, Strada del Nobile, 86, a Torino.

PARTECIPA AL SYMPOSIUM! Le cuoche della Scuola Biocentrica stanno pensando ai menù!

Modalità di iscrizione, prenotazione pasti e maggiori info sulla pagina ufficiale https://www.educazionebiocentricatorino.com/ (evento gratuito)

Ti aspettiamo!

Scarica qui il programma completo dell’evento!

Scarica qui il programma dei Laboratori per bambini e ragazzi.